| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 4510  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Polipetti affogati con lenticchie - ricetta pubblicata a gennaio 2015
 |   
              | Categoria: Secondi Difficoltà: Media - Costo: Medio
 Preparazione: 40' - Cottura: 60'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • Polipetti: 80 gr.
 • Lenticchie: 300 gr.
 • Indivia riccia: 1 cespo
 • Pomodorini: 250 gr. maturi e sodi
 • Sedano: 1 gambo
 • Aglio: 2 spicchi
 • Peperoncino pizzante: mezzo
 • Prezzemolo: 1 mazzetto
 • Vino bianco secco: 1 bicchiere
 • Cipolla: 1
 • Porro: 1
 • Alloro: 1 foglia
 • Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai
 • Sale e pepe: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Polipetti affogati con lenticchie: 2 tegami - 1 casseruola - 1 terrina
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Polipetti affogati con lenticchie: 1. Mondate e fate ammollare le lenticchie per 12 ore circa in una capace terrina con abbondante acqua fredda; quindi scolatele e lavatele accuratamente. Pulite il porro eliminando le radici, la parte verde e le foglie esterne più dure, lavatelo e tagliatelo a rondelle. Mettete le lenticchie in una casseruola, aggiungete le rondelle di porro e l'alloro, coprite a filo con acqua, salate e portate lentamente a ebollizione; fate cuocere per 40 minuti circa.
 
 2. A cottura ultimata, scolate le lenticchie ed eliminate l'alloro. Nel frattempo lavate i pomodori, privateli dei semi, tagliate la polpa a spicchietti e metteteli a scolare per 15 minuti in un colino per eliminare l'acqua di vegetazione. Pulite i polipetti, privateli della pellicina interna ed esterna e lavateli accuratamente sotto acqua corrente. Mondate l'indivia, lavatela in abbondante acqua, scolatela, asciugatela con un canovaccio da cucina e tagliatela a Iistarelle.
 
 3. Private il sedano dei filamenti, lavatelo e tritatelo. Sbucciate gli spicchi d'aglio. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente assieme a uno spicchio d'aglio. In un tegame con 2 cucchiai d'olio fate appassire lo spicchio d'aglio intero con il peperoncino, aggiungete i polipetti e fateli rosolare a fuoco vivace; unite metà del vino bianco e fatelo evaporare; eliminate il peperoncino, aggiungete metà dei pomodori, un pizzico di sale, una presa di pepe e continuate la cottura per 7-8 minuti.
 
 4. A cottura ultimata cospargeteli con il prezzemolo tritato. In un altro tegame con l'olio rimasto fate appassire il trito di cipolla e aglio e il sedano tritato senza lasciarli colorire, versatevi il rimanente vino e fatelo evaporare a fuoco vivace; aggiungete i pomodori avanzati e fateli insaporire per 5 minuti, mescolandoli di tanto in tanto. Unite infine le lenticchie scolate e l'indivia, riportate a ebollizione e fate cuocere il tutto per 7-8 minuti. Servite i polipetti ben caldi in tavola, accompagnandoli con le lenticchie.
 
 
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Ischia bianco (Campania) a 10°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... Storicamente la lenticchia è sempre stata considerata più pregiata degli altri legumi: basti pensare all'episodio biblico in cui Esaù vendette la primogenitura al fratello per un piatto di lenticchie.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Polipetti affogati con lenticchie'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |